*Una passione con professionalità*
La Scuola di Massaggi Bioenergetici
La nostra Scuola propone tre percorsi formativi con indirizzi differenti, la possibilità di frequentare anche corsi monotematici e di personalizzare la propria formazione. Le lezioni si svolgono nelle sedi di Sesto F.no e Firenze sud nei fine settimana.
La Scuola presso l'Associazione Namastè è la seconda sede della Scuola "5 Elementi"
Riconosciute CSEN
*Percorso biennale*
Tecniche Manuali Bioenergetiche indirizzo Digitopressione e Tecniche Riflessologiche
Corso biennale con rilascio Diploma e iscrizione Albo
o singoli moduli con Attestato CSEN
Percorso formativo di 450 ore di cui 320 ore di lezioni teoriche e pratiche e 130 ore di tirocinio in 2 anni



Professionalità acquisite alla fine della formazione:
Digitopressione su lettino - Acu-Touch
Riflessologia Auricolare
Digitopressione e Riflessologia del piede
Digitopressione e Riflessologia facciale
Qi Gong dei 6 suoni
Conoscenze acquisite di base:
Medicina Tradizionale Cinese
Anatomia
Tecniche verbali di rilassamento e rigenerazione energeticaaApproccio alla Bioenergetica di Alexander Lowen
PERCORSO FORMATIVO di 450 ore in due anni.
sede SESTO FIORENTINO (FI)
In particolare:
Quota di partecipazione e modalità di pagamento
CSEN mette a disposizione dei corsisti la possibilità di pagare il corso scaglionato nel tempo, senza gravami aggiuntivi, così come segue:
Quota 1° anno: € 940 -
• Acconto 1° anno € 240,00 da versare all'avvenuta conferma dell'ammissione al corso da parte dell'organizzazione + 7 quote da € 100,00 da versare una quota a modulo:
Quota 2° anno € 1250 (compreso esame e rilascio diploma e tesserino tecnico)
• Acconto 2° anno € 350,00 da versare all'avvenuta conferma dell'ammissione al corso da parte dell'organizzazione + 9 quote da € 100,00 da versare una quota a modulo. Entro la data dell'esame il corso deve essere saldato totalmente.
Al termine del percorso, dopo il superamento dell'esame finale sarà rilasciato il Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale CSEN di Operatore Massaggio Olistico in tecniche manuali, valido su tutto il territorio nazionale. CSEN, Ente Nazionale di Promozione Sportiva, è riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno. Il corsista sarà inserito nell'Albo Tecnici Nazionale sul sito www.csen.it/albotecnici-nazionale.html.-Iscrizione al Registro Regionale come Operatore in Discipline Bio Naturali regione Lombardia
*Percorso di un anno*
Tecniche di massaggio Thailandese
Percorso di 1 anno con rilascio Diploma e iscrizione Albo
o singoli moduli con Attestato CSEN

La Tradizione Thailandese
- Massaggio Thailandese Tradizionale
- Massaggio Aromatico di scuola Thai
- Massaggio Riflessologico del Piede di scuola thai
- Tok Sen thai
Professionalità acquisite alla fine della formazione:
Massaggio Thailandese Tradizionale
Massaggio con olio di scuola Thailandese
Massaggio thai riflessologico del piede
Tok Sen thai
Conoscenze acquisite di base:
Medicina tradizionale cinese
Anatomia
Tecniche verbali di rilassamento e rigenerazione energetica
Quota di partecipazione e modalità di pagamento
CSEN mette a disposizione dei corsisti la possibilità di pagare il corso a rate, senza gravami aggiuntivi, così come segue:
Quota: € 1000 compreso esame e diploma CSEN (150 euro) acconto € 200,00 da versare all'avvenuta conferma dell'ammissione al corso da parte dell'organizzazione;
• 8 quote da € 100,00 da versare una quota a modulo
Al
termine del percorso, dopo il superamento dell'esame finale potrà essere rilasciato il
Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale CSEN di Operatore Massaggio Thailandese, valido su tutto il territorio nazionale.
CSEN, Ente Nazionale di Promozione Sportiva, è riconosciuto dal CONI
e dal Ministero dell'Interno.
Il
corsista sarà inserito nell'Albo Tecnici Nazionale sul sito www.csen.it/albo-tecnici-nazionale.html.
Descrizione delle tecniche:
Approccio alla Persona (ore 4) Un percorso teorico ed esperienziale volto ad approfondire la conoscenza di sé nell'incontro con l'altro. Il primo strumento di lavoro con l'altro siamo noi stessi, ampliando la conoscenza e la consapevolezza di noi e della nostra storia personale possiamo rendere più efficace il nostro intervento.
Approfondimento Teorico - Medicina Tradizionale Cinese (ore 4) Elementi base: Qi - Yin/Yang - 5 movimenti - i 12 Meridiani Principali - i Meridiani Secondari
Anatomia (ore 4) L'apparato locomotore: sistematica dello scheletro, presentazione dei muscoli principali.
Massaggio thailandese tradizionale Risale almeno a 2500 anni fa. L'ideatore viene identificato con la figura di Jivaka Kumar Bhacca: la leggenda vuole che abbia appreso la tecnica dalle popolazioni visitate lungo la sua peregrinazione in compagnia del Buddha. Basato sulla teoria dei meridiani, è tramandato ancora oggi di generazione in generazione. Lo scopo del massaggio thai è quello di riattivare la circolazione energetica interrotta o difficoltosa, facendo leva sulle potenzialità di autoguarigione dell'organismo. Il massaggio thai, basato su compressioni e digitopressioni, libera l'energia e favorisce l'eliminazione delle tossine.
Massaggio con olio di scuola thai (ore 32) È una combinazione di movimenti massaggianti che fluiscono fermi, ritmici ma anche delicati allo scopo di rilassare la mente. Lenisce i problemi muscolari e da sollievo all'ansia. Il corso comprende anche una parte teorico-pratica di conoscenza degli oli essenziali. la persona viene trattata in posizione prona e supina per una durata - per tutte le parti del corpo (compreso mani, piedi e viso) di 90 minuti.
Tok Sen - antica tecnica di origine tailandese (ore 16) Viene insegnato l'uso di un martelletto e un cuneo di legno (tamarindo) per creare vibrazioni ritmiche. Allevia i dolori, incrementa la circolazione, rimuove blocchi energetici. Durante un trattamento il cliente, seguendo il suono, viene condotto in uno stato meditativo che aiuta il rilassamento fisico.
Trattamento Riflessologico Thai del Piede (ore 24) Le manovre rappresentano una sorta di fusione tra le conoscenze cinesi e quelle thailandesi. I thailandesi furono inoltre affascinati e condizionati dall'influsso della medicina indiana
Tecniche di Base : Digitopressione, Pressioni con la Nocca, Frizione Piana, Picchiettamento a Ventosa, Uso del Bastoncino, Stimolazione di Tutti i Punti Riflessogeni
Parte Pratica : Esecuzione di Tutta la Sequenza di Lavoro in Posizione Supina (60 minuti)
Esame finale
Hai bisogno di contattarci?
Puoi mandare una e-mail, puoi telefonare, un messaggio WhatsApp o puoi venire a trovarci!
Associazione Namastè
5 Elementi
via F.D.Guerrazzi 147 Sesto F.no 50019
+39 338 8372986 Silvia
+39 338 3121932 Monica
associazionenamaste@yahoo.com
cip.moni@gmail.com
https://www.facebook.com/ass.namaste/?ref=bookmarks